Situata nella riviera ligure di Ponente, la Provincia di Savona si estende da Varazze ad Andora, fra il blu del mare e il verde della vegetazione. Meta di un turismo nazionale e non, ormai consolidato, che ama associare alla tradizionale vacanza al mare anche storia, cultura, e soprattutto natura. Caratterizzata da un clima dolce e mitigato del mare, la bellezza paesaggistica si concentra in particolare sulla vista di promontori rocciosi a picco sul mare che, in alcuni punti racchiudono suggestive spiaggette incontaminate. Numerose sono le località costiere che offrono diverse strutture ricettive per ogni tipo di esigenza; ne sono un esempio gli attrezzatissimi stabilimenti balneari che di giorno offrono i classici servizi per il divertimento soprattutto per i più piccoli, mentre di sera si trasformano in vere e proprie discoteche sulla spiaggia. Particolari sono poi i centri storici, caratterizzati da piccoli vicoli costellati di botteghe artigianali specializzate in particolare nella ceramica e nel vetro grazie alla tradizione secolare di abili maestri che con il loro talento hanno reso celebre la loro terra in tutto il mondo. Protagonista incontrastato rimane comunque il mare, che offre numerose possibilità di divertimento, dalla vela ai suggestivi fondali per gli appassionati delle immersioni subacquee fino ad ammirare il Santuario dei Cetacei dove è possibile avvistare mammiferi marini, come balenottere, delfini e capodogli.

Cosa fare e vedere a Lucca
La città di Lucca è necessario visitarla partendo dal centro storico per poi spingersi fin oltre le mura, risalenti ai secoli XVI-XVII, per ammirare le