Cosa fare e vedere a Reggio Calabria Reggio Calabria, capoluogo dell’omonima provincia, è celebre in tutto il mondo per i famosi Bronzi di Riace, due statue di bronzo rinvenute nel 1972 nei pressi di Riace, considerate...Read More
Cosa fare e vedere ad Aosta La città di Aosta fonda le sue origini nel periodo dell’antico Impero Romano. Di tale periodo possiamo ammirare l’Arco d’Augusto, la Porta Pretoria e l’antica cinta muraria e l’Anfiteatro...Read More
Cosa fare e vedere a Vicenza Vicenza e la sua provincia sono state arricchite da uno dei più grandi architetti del Rinascimento che ha lasciato il segno nell’assetto urbano fra palazzi, ville e giardini tanto...Read More
Cosa mangiare e bere ad Alessandria Piatti tipici della gastronomia alessandrina sono il “bagnet verd”, salsa verde con cui si accompagna il bollito misto, la “bagna caoda”, salsa a base di aglio e acciughe da...Read More
Cosa mangiare e bere ad Asti Quella della provincia di Asti è al tempo stesso una cucina povera, in quanto legata in gran parte alle consuetudini popolari e ai prodotti della terra, e ricca, per...Read More
Cosa mangiare e bere a Cuneo La provincia di Cuneo propone una cucina ispirata alle antiche tradizioni. Il re della tavola è sicuramente il tartufo, che viene celebrato ogni anno durante la “Fiera Internazionale del...Read More
Travedona Monate In Lombardia, affacciata sulle rive del piccolo Lago prealpino di Monate, tra Lago Maggiore e Lago di Varese, si trova la città di Travedona-Monate. Con il suo caratteristico centro...Read More
Pinerolo L’area turistica vasta e varia si estende dalla pianura dove si trova l’importante polo commerciale e culturale di Pinerolo fino alle tre valli verso il confine francese: Val Pellice,...Read More
Montà d’Alba Montà o Montà d’Alba (La Montà in dialetto piemontese) è un comune italiano di 4.701 abitanti della provincia di Cuneo, nella Regione del Piemonte che fa parte della delimitazione...Read More
Il Tartufo Bianco d’Alba I tartufi più pregiati e riconosciuti sono sicuramente quelli che vengono trovati nella famosa zona del Piemonte, la zona delle Langhe, una zona collinare con un clima ottimale per...Read More
Franco Francesco Vini La cantina Franco Francesco Vini si colloca nelle Terre Alfieri tra le colline di Langhe, Roero e Monferrato in Valmolina, una frazione della città di San Damiano d'Asti (Asti).Read More
Ristorante Belvedere La location del ristorante è un vero e proprio belvedere perché gode di una posizione strategica con una meravigliosa vista panoramica sulle colline di Langhe e Roero. Affacciandosi dal...Read More