L’Abruzzo è situato nella parte centrale dell’Italia. Il territorio è quasi completamente montuoso e collinare con delle piccole zone pianeggianti situate lungo la costa. La zona costiera si affaccia sul Mar Adriatico ed è caratterizzata da lunghe spiagge sabbiose. Sul territorio della regione si trovano ben tre parchi nazionali, il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, il Parco Nazionale della Majella e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. In quest’ultimo parco si trova il massiccio del Gran Sasso che con i suoi 2914 metri è la vetta più alta dell’Italia centro-meridionale; su di esso possiamo trovare il ghiacciaio del Calderone che è considerato tradizionalmente il ghiacciaio più meridionale d’Europa. Oltre ai suddetti parchi nazionali il territorio è costellato da numerose aree protette situate sia sulle zone montuose che lungo la costa, create al fine di preservare e custodire la fauna e la flora tipica di queste zone d’Italia. La città più importante della regione è sicuramente il capoluogo di regione, la città de L’Aquila. La città trova nella Fontana delle 99 Cannelle il suo monumento simbolo. Altri centri di importanza artistica e culturale sono le città di Teramo, Pescara e Chieti, ed altri centri di più modeste dimensioni come Scanno, Atessa e Sulmona. In quest’ultimo nacque il celebre poeta latino Ovidio. Lungo la costa, invece, è possibile trovare numerosi centri turistici attrezzati per ogni tipo di attività balneare.
Abruzzo
Condividi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn
Focus