La provincia di Ancona si trova nella parte centrale delle Marche con un entroterra prevalentemente montuoso e collinare che si estende fino all?ampia fascia costiera bagnata dal mar Adriatico. La maggior parte del territorio rientra all?interno del Parco regionale del Conero, istituito nel 1987, in cui ? possibile passeggiare fra i sentieri in cui si snodano ampi boschi sempreverdi di macchia mediterranea, scogliere a picco sul mare, spiagge raggiungibili solo a nuoto, una campagna ancora incontaminato. Qui si possono osservare il transito di uccelli migratori come il falco pellegrino e i rapaci notturni, e visitare preziose testimonianze storico-artistiche, come la Torre di Guardia e la chiesetta romanica di Santa Maria nella baia di Portonovo. La costa della Provincia di Ancona ? bassa e sabbiosa a nord del capoluogo, alta e rocciosa a sud, per la presenza del promontorio del Monte Conero. Un breve tratto di costa bassa si trova anche tra Numana e il confine con la provincia di Macerata. Tra Ancona e Falconara Marittima si apre il Golfo di Ancona. La costa offre diverse opportunit? per gli amanti delle immersioni, della vela, della pesca sportiva e del paracadutismo. Per gli amanti della speleologia si consigliano i percorsi all?interno delle Grotte di Frasassi, aperte al pubblico solo dal 1974, divenendo nel tempo una delle maggiori attrazioni turistiche delle Marche.
Ancona
Condividi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn
Focus