La maggior parte delle ricette della provincia di Enna prevedono abbinati tra loro verdure, legumi e formaggi rispecchiando nella gastronomia locale una terra prevalentemente agricola e dedita alla pastorizia, caratterizzata da sapori semplici ma saporiti. Piatti tipici sono la pasta con la purea di fave, con il cavolfiore o con i broccoli, con le fave novelle, alla carrettiera o con melanzane e pomodori; gli asparagi selvatici, le cicorie dal sapore amarognolo, e il finocchietto selvatico. Per quanto riguarda le carni troviamo maiale, agnello e capretto, al forno o sulla brace, e i saporiti formaggi, tra cui il formaggio piacentino e la ricotta. Fra i dolci deliziosi sono i biscotti come i “vucciddati”, ripieni di fichi secchi, miele, canditi e mandorle tostate, o i “cannateddi” tipici delle feste pasquali accompagnate da un bicchierino di Malvasia, Finocchietto o Noceto.
Cosa mangiare e bere ad Enna
Condividi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn
Focus